Se ti stai chiedendo “Dove studiare fashion styling in Italia?”, la risposta è semplice: Milano.
La città è il cuore pulsante del fashion system, sede delle fashion week e delle maison più importanti. Qui si trova anche Ferrari Fashion School, una scuola riconosciuta che offre percorsi in Fashion Styling & Communication.
Come lavorare nella comunicazione della moda?
La comunicazione nella moda è un settore in continua evoluzione. Dalle riviste cartacee alle campagne digitali, il linguaggio cambia ma l’obiettivo resta lo stesso: trasmettere i valori del brand e creare desiderio.
Perché Milano è la città ideale per formarsi come Fashion Stylist
La moda non è solo un settore economico: a Milano è una vera e propria cultura, un linguaggio condiviso. Qui si trovano maison, showroom, agenzie creative, studi fotografici e redazioni che definiscono l’identità visiva dei brand.
Studiare fashion styling in questa città significa avere un accesso diretto al cuore pulsante del sistema moda, osservare come nascono le tendenze e come i professionisti del settore trasformano un’idea in una campagna editoriale o in un contenuto virale sui social.
Le figure chiave della comunicazione di moda
Chi si forma in fashion styling e comunicazione può ambire a diverse carriere, tra cui:
- Fashion Stylist → ideatore di look, shooting e storytelling visivo.
- Fashion Editor → coordinatore editoriale per riviste e magazine.
- PR e Press Office → mediatore tra brand, giornalisti e influencer.
- Content Creator e Social Media Manager → gestore delle strategie digitali e creative.
- Art Director → guida artistica per campagne, eventi e produzioni visive
- Fashion Shoot Producer → coordina la realizza degli shooting, dalla pre alla post produzione
- Art Buyer → gestisce le relazioni tra brand fotografi, registi, stylist, e creativi per la creazione delle campagne.
- Style Specialist → offre consulenza di immagine a celebrities e clienti importanti attraverso la scelta e la personalizzazione dei propri look
Perché scegliere Ferrari Fashion School?
Scegliere dove formarsi come fashion stylist e professionista della comunicazione di moda è una decisione fondamentale per il proprio futuro professionale. In un settore dinamico e competitivo come quello della moda, non basta studiare la teoria: servono esperienze concrete, contatti con il mondo del lavoro e la possibilità di vivere in prima persona ciò che accade dietro le quinte del fashion system.
In Ferrari Fashion School la formazione unisce didattica, ricerca creativa e attività sul campo, dando agli studenti l’opportunità di sperimentare in contesti reali e di collaborare con professionisti e aziende del settore, familiarizzando al contempo con gli strumenti di intelligenza artificiale sempre più richiesti dalle imprese della moda.
- Collaborazioni con brand e agenzie → come Bikkembergs e Acapulco Club.
- Guest talk e incontri esclusivi → con professionisti come Paola Corapi, Senior Photo Editor di Icon Magazine, Influencer come Mattia Stanga, Agenzia di contenuti come Cucù Milano, Johanna Persson Cordioli di Aura Photo Agency, fotografi e fashion editor.
- Esperienze sul campo:
- Supporto styling dietro le quinte di Lineapelle e delle sfilate durante la Milano Fashion Week maschile e femminile
- Lavoro a bordo di una nave MSC Crociere come stylist assistant.
- Shooting fotografici reali fuori dall’accademia in collaborazione con agenzie e fotografi Aura studio
- Partecipazione alla creazione dell’allestimento della sfilata di fine anno presso la Fondazione Sozzani.










