Dettagli del corso
Tipologia corso: gruppo – in presenza
Partecipanti: Max 20
Frequenza: settimanale – martedì dalle 19 alle 21.30 dal 7 ottobre al 9 dicembre 2025
Durata: 10 lezioni – totale 25 ore
Materiali: lo studente dovrà portare il proprio laptop personale con mouse. La licenza del programma per le lezioni sarà fornita dall’Accademia
Requisiti/supporti: minima conoscenza di Modellistica
Lingua: Italiano
Docente: Martino Fois
Sede: Ferrari Fashion School, Via Savona, 97 – 20144 Milano
Apertura iscrizioni: 1 luglio 2025
Chiusura iscrizioni: 1 ottobre 2025
Il corso offre una panoramica introduttiva all’uso di CLO3D, il software leader nella simulazione 3D per la moda.
I partecipanti apprenderanno le basi della modellazione digitale, dalla costruzione dei cartamodelli virtuali alla simulazione su avatar 3D, fino alla visualizzazione realistica del capo. Il percorso è pensato per chi desidera avvicinarsi al fashion design digitale senza necessariamente possedere esperienze pregresse nel settore.
Metodologia didattica: Lezioni frontali con esercitazioni guidate, dimostrazioni dal vivo, lavoro individuale e correzioni personalizzate. Il focus sarà sull’apprendimento pratico con supporto continuo da parte del docente. Il corso culminerà nella presentazione di un outfit virtuale realizzato dagli studenti.
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 8 delle 10 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFA.
Programma
- Introduzione al 3D Fashion Design: Panoramica sul design 3D nella moda. Presentazione del software CLO3D e delle sue potenzialità. Setup del programma e interfaccia. Avvio di un primo progetto base. Strumenti base per la costruzione di un cartamodello 2D.
- Creare cartamodelli digitali: Dalla sagoma alla cucitura virtuale. Simulazione su avatar predefiniti.
- Modellistica digitale base: Approfondimento sulla modifica e personalizzazione dei modelli. Darts, pinces, sagomature, maniche e colli. Inserimento dettagli tecnici.
- Materiali, texture e simulazione tessuti: Applicazione di tessuti, gestione della fisica dei materiali. Studio di texture fotografiche e rendering realistici.
- Personalizzazione avatar e fitting virtuale: Utilizzo avanzato dell’avatar (taglia, misure, posa). Strumenti per la valutazione del fitting e per simulazioni in movimento.
- Accessori, finiture e dettagli sartoriali: Cinture, bottoni, impunture, zip. Aggiunta di accessori digitali per aumentare il realismo del capo simulato.
- Il 3D nel mondo del lavoro: Le figure professionali del settore (fashion designer digitale/tecnico CLO3D), con presentazione di progetti e discussione in classe.
- Costruzione progetto finale individuale: Ogni partecipante elabora un capo o un mini look 3D originale, con il supporto del docente. Revisione e feedback collettivo.
- Presentazione progetti finali e discussione: Condivisione dei progetti finali, mock-up per portfolio, confronto con la classe. Discussione aperta e suggerimenti su percorsi futuri.
Obiettivi
- Apprendere l’interfaccia e le funzionalità base di CLO3D
- Creare cartamodelli digitali semplici
- Simulare tessuti e volumi su avatar 3D
- Esportare immagini professionali del progetto
- Sviluppare un piccolo progetto personale finale
Costi
Costo: €450 in un’unica soluzione o due rate da €230 (una all’atto di iscrizione; la seconda a 30 giorni).
Agevolazioni:
- Studenti e Alumni Plena Education (RUFA, SPD, Ferrari Fashion School, Saint Louis College of Music, CIELS, CAST, MADE): Sconto del 50%
- Ex studenti Corsi Brevi e Corsi Summer Plena Education: Sconto del 15%
- Studenti Universitari: Sconto del 10% (previa esibizione del libretto universitario)
- Per convenzioni con Scuole Superiori Lombarde e Internazionali e pacchetti per più corsi/gruppi/famiglia contattare: corsibrevi@plenaeducation.it
Docente
Martino Fois
Martino Fois è un fashion designer e modellista CAD specializzato in sviluppo collezioni, prototipazione virtuale e ricerca trend per abbigliamento femminile e maschile. Con una solida formazione al Politecnico di Milano e un’esperienza internazionale presso ENSAD a Parigi, ha approfondito la modellistica uomo all’Istituto Secoli. Attualmente collabora come trend consultant per FLAB e come docente universitario presso la Ferrari Fashion School, dove tiene corsi su Clo3D e disegno tecnico. Ha svolto ricerca presso il Gianfranco Ferré Research Center e supporta le attività didattiche del Politecnico di Milano come cultore della materia in corsi di sviluppo collezione e modellistica CAD. Esperto di software come Modaris, Clo3D e Adobe Suite, unisce competenze tecniche e visione creativa in ogni progetto.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
Preferisci parlare direttamente con il nostro Team di orientamento?
Clicca qui e prenota un colloquio personalizzato.