Ferrari Fashion School presenta con orgoglio “025 LIVING MATTER/s”, l’annuale yearbook che racchiude l’essenza creativa, progettuale e inclusiva dell’intera comunità scolastica. Una pubblicazione completamente realizzata in-house, sotto la direzione artistica di Elena d’Arcais e Riccardo Lanzani, riaffermando l’idea della Scuola come incubatore di visione e talento multidisciplinare.
Una voce per ogni studente: la forza della diversità creativa
Il volume raccoglie uno scatto fotografico per ciascuno degli studenti dell’ultimo anno dei corsi triennali e Master. Un progetto che punta a rappresentare tutti, valorizzando unicità, visione personale e libertà espressiva, pur mantenendo una cornice estetica coerente e professionale.
Gli shooting sono stati realizzati in collaborazione con il fotografo Clotilde Petrosino e la fotografa Isabella Sanfilippo, che hanno saputo interpretare e valorizzare ogni identità con sensibilità ed esperienza. Gli scatti restituiscono un racconto visivo potente e autentico, sintesi di un percorso formativo che mette al centro la persona.
Un progetto corale: design, styling, comunicazione e marketing
Ogni studente di Fashion Design è stato rappresentato attraverso un outfit della propria collezione, successivamente reinterpretato dagli studenti di Fashion Styling and Communication e del Master in Fashion Photography and Film. I team di lavoro sono stati coordinati dalla docente e professionista del settore Johanna Persson, che ha guidato i gruppi nella produzione di editoriali di moda completi, in un contesto collaborativo.
Ad arricchire la pubblicazione, il prezioso contributo degli studenti del triennio in Fashion Business and Digital Marketing, che hanno riletto le collezioni in una logica di progetto strategico, presentando una dettagliata analisi di posizionamento, un piano marketing, un concept di retail & buying e una proposta di comunicazione integrata ATL e digitale. Un approccio a 360° che simula la realtà dell’industria e rafforza le competenze trasversali. Completano il volume i cartamodelli originali sviluppati dagli studenti dei corsi di modellistica e sartoria, testimoniando la padronanza tecnica e artigianale che accompagna la visione creativa.
Inclusione, rappresentanza e coerenza estetica
“025 LIVING MATTER/s” non è solo un annuario: è una testimonianza tangibile del metodo Ferrari Fashion School, fondato su una didattica esperienziale, sul lavoro in team e sulla valorizzazione dell’individuo. A conclusione del volume, una sezione dedicata ai docenti della scuola, ritratti in gruppo, sottolinea l’importanza del corpo docente come guida, mentore e fonte d’ispirazione.
In un mondo in cui la moda deve farsi sempre più inclusiva, Ferrari Fashion School afferma con questo progetto il valore della rappresentanza: ogni studente è presente, ogni voce è ascoltata, ogni visione è rispettata. Il tutto racchiuso in un concept estetico curato nei minimi dettagli, che riflette la professionalità e il livello formativo dell’istituto.
“025 LIVING MATTER/s” è un manifesto di ciò che significa formarsi oggi nel mondo della moda, con sguardo rivolto al futuro e radici ben salde in una formazione di qualità. Un progetto che parla di moda, ma anche di identità, cultura del lavoro, e spirito di squadra.