Corso Breve

Sartoria Base

Dettagli del corso

Tipologia corso: gruppo – in presenza

Partecipanti: Max 15

Frequenza: settimanale – martedì dalle 19 alle 21.30 dal 7 ottobre al 9 dicembre 2025

Durata: 10 lezioni – totale 25 ore

Materiali: Kit base di cucito: un metro di tela di cotone bianco o ecru, forbici da ricamo (piccole) e grandi da tessuto, un metro da sarta, aghi per cucire sa mano (un kit), ditale, filo da imbastire neutro, un rocchetto di filo bianco e uno nero, un gesso da sarta bianco, una scatolina di spilli, un puntaspilli, uno scucirino – altro materiale (zip, bottoni, tessuto ecc.) da definire durante le varie lezioni su indicazione della docente.

Requisiti/supporti: nessuno

Lingua: Italiano

Docente: Francesca De Luca

Sede: Ferrari Fashion School, Via Savona, 97 – 20144 Milano / Via Pestalozzi 4 – 20146 Milano

Apertura iscrizioni: 1 luglio 2025

Chiusura iscrizioni: 1 ottobre 2025

Il corso di sartoria base è adatto a principianti che desiderino acquisire le tecniche base del cucito e della confezione di capi d’abbigliamento.

Le lezioni verranno svolte in laboratorio, i partecipanti potranno avvalersi delle dimostrazioni della docente e metteranno in pratica sin dalla prima lezione le nozioni acquisite. 

Impareranno a realizzare indumenti base, potranno modificare o riparare capi del proprio guardaroba in modo autonomo o come base per una futura attività professionale. 

Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 8 delle 10 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFA.

Programma

  • 1° Lezione: introduzione alla sartoria, agli strumenti della professione, introduzione alle tecniche di cucito a mano, introduzione alla macchina da cucire;
  • 2° Lezione: punti base a mano, cuciture semplici a macchina;
  • 3° Lezione: conoscenza dei materiali, comportamento dei tessuti, informazioni per il piazzamento e il taglio;
  • 4° Lezione: accessori, bottoni, cerniere ed elastici, come sostituirli o applicarli;
  • 5° Lezione: introduzione alla modellistica, misure e realizzazione cartamodello base gonna o T-shirt (da concordare con la docente)
  • 6° Lezione: come intervenire o correggere un cartamodello precedentemente acquisito
  • 7° Lezione: orli e rifiniture, come modificare capi difettati o correggere le misure (allargare, stringere)
  • 8° Lezione: progetto personale, modifica di un capo con tecniche di upcycling o realizzazione di un capo semplice (a discrezione del partecipante)
  • 9° Lezione: progetto personale, modifica di un capo con tecniche di upcycling (a discrezione del partecipante)
  • 10° Lezione: Presentazione e valutazione del progetto finale con la presenza di un esperto di sartoria

Obiettivi

Fornire ai partecipanti le competenze base della sartoria, attraverso lezioni pratiche in laboratorio, per imparare a confezionare semplici capi d’abbigliamento, eseguire riparazioni e modifiche su indumenti esistenti, sviluppando autonomia nel cucito e ponendo le basi per un possibile percorso professionale nel settore.

Costi

Costo:

€450 in un’unica soluzione o due rate da €230 (una all’atto di iscrizione; la seconda a 30gg)

Agevolazioni:

  • Studenti e Alumni Plena Education (RUFA, SPD, Ferrari Fashion School, Saint Louis College of Music, CIELS, CAST, MADE): Sconto del 50%
  • Ex studenti Corsi Brevi e Corsi Summer Plena Education: Sconto del 15%
  • Studenti Universitari: Sconto del 10% (previa esibizione del libretto universitario)
  • Per convenzioni con Scuole Superiori Lombarde e Internazionali e pacchetti per più corsi/gruppi/famiglia contattare: corsibrevi@plenaeducation.it

Docente

Francesca De Luca
Laureata in Scienze dell’Architettura si è successivamente specializzata in modellistica e sartoria per la moda. Ha esperienza decennale in docenza presso diverse Accademie, è presente in Ferrari Fashion School da diversi anni e parallelamente svolge l’attività di consulenza professionale nell’industria della moda milanese.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
Preferisci parlare direttamente con il nostro Team di orientamento?
Clicca qui e prenota un colloquio personalizzato.

Compila il form